La Basilica di San Francesco, scrigno di uno dei capolavori assoluti dell’arte italiana, custodisce uno dei cicli pittorici rinascimentali più famosi e conosciuti in tutto il mondo, la Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca.
Il ciclo, realizzato dall’artista in un periodo compreso tra il 1452 e il 1466, non segue una sequenza narrativa e gli episodi non sono collegati secondo la successione cronologica, ma per rapporti formali e simbolici. Le scene, articolate in tre livelli sulle pareti della Cappella Bacci, sono caratterizzate da una attenta visione prospettica e raccontano la storia della Croce sulla quale venne crocifisso Gesù Cristo, a partire dalla nascita dell’albero dal quale proviene il legno col quale essa fu costruita. Gli episodi sono tratti dalla Legenda Aurea del frate domenicano Jacopo da Varagine, una raccolta di vite di santi e spiegazioni di feste liturgiche scritta a partire dagli anni Sessanta del XIII secolo e diffusa con grande successo durante tutto il Medioevo.
All’interno della Basilica di San Francesco, oltre al capolavoro di Piero della Francesca, si conservano molte altre opere degne di nota, tra le quali la grande Croce dipinta, oggi sospesa sopra l’altare maggiore. Risalente all’ottavo-nono decennio del Duecento, epoca in cui l’attuale chiesa era ancora in costruzione, è attribuita ad un pittore umbro noto convenzionalmente come Maestro di San Francesco. La croce raffigura il Christus patiens, cioè il Cristo sofferente, con San Francesco in adorazione inginocchiato ai suoi piedi.
Biglietto
Intero / € 10,00 (€ 7,00 + € 3,00 diritto di prevendita)
Ridotto / € 6,00 (€ 3,00 + € 3,00 diritto di prevendita)
Gratuito (+ € 3,00 diritto di prevendita)
La prenotazione è obbligatoria e viene effettuata al momento dell’acquisto del biglietto
BIGLIETTERIA
Basilica di San Francesco
Via di San Francesco
AGEVOLAZIONI, RIDUZIONI E GRUPPI
Vedi chi ha diritto ai biglietti ridotti o gratuiti, leggi le specifiche relative alle modalità d’ingresso per singoli e gruppi
CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO
Leggi le condizioni di acquisto, il diritto di recesso, eventuali rimborsi
Intero
€ 10,00
(€ 7,00 + € 3,00 di commissioni)
Ridotto
€ 6,00
(€ 3,00 + € 3,00 di commissioni)
Gratuito (+ € 3,00 di commissioni)
lun – mar – gio – ven / 9.00 – 18.00
sab / 9.00 – 18.00
dom / 13.00 – 17.30
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura
Interruzione visite dalle ore 10.30 alle 11.00 per funzione religiosa
lunedì 25 dicembre chiuso
Basilica di San Francesco
Via di San Francesco
ACQUISTA IL BIGLIETTO UNICO DEI MUSEI
Vedi tutto, eviti la fila e risparmi.
Aperture straordinarie
mercoledì 6/12 | 14:30 – 18:30
venerdì 8/12 | 13:00 – 17:00
martedì 26/12 | 9:00 – 18:00
Informazioni
• Le visite alla Cappella Bacci e alla Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca sono esclusivamente su prenotazione per un massimo di 30 persone per ogni turno della durata complessiva di 30 minuti.
• La prima domenica del mese è previsto l’ingresso gratuito; la distribuzione dei biglietti avverrà per fasce orarie fino ad esaurimento posti.
• Per accedere alla Basilica è richiesto un abbigliamento consono, con le spalle e le gambe coperte fino all’altezza del ginocchio. Non si possono, inoltre, introdurre animali, cibi e bevande. In Basilica è richiesto il giusto silenzio e il rispetto del luogo e delle persone che vi si trovano per pregare.
• La biglietteria chiude 30 minuti prima della chiusura del museo
Contatti biglietteria:
(+39) 0575 1696256
info@arezzointour.it