Arezzo e la grandezza dell’Impero Romano
A sud della città murata, l’imponente Anfiteatro romano di Arezzo è il sito archeologico più grande risalente a questo periodo. Profanato e saccheggiato nei secoli delle sue bellezze per trarne materiali con cui costruire chiese e palazzi della stessa città di Arezzo, quello che ne rimane è la sua ellissi di pietra arenaria e laterizi, le arcate e i due ingressi principali.
Questi esigui resti non ne nascondono però l’antica grandiosità: fondato in età adrianea, tra il 117 e il 138 d.C., è poco più piccolo del Colosseo, con un’asse maggiore di 121 metri ed una minore di 68 metri.
Costruito per accogliere le celebrazioni dei giochi e delle festività cittadine, l’Anfiteatro romano di Arezzo riusciva a contenere fino ad ottomila persone.
Oggi, nel periodo estivo, ospita eventi, spettacoli e concerti. La sua storia e i numerosi resti dell’epoca romana di Arezzo sono conservati nelle sale dell’ampio Museo Archeologico Gaio Cilnio Mecenate, adiacente all’Anfiteatro: una tappa obbligatoria per chi vuole immergersi nell’Arezzo dell’Antica Roma e vivere la magnificenza di questa maestosa epoca.
Biglietto
Museo Archeologico e Anfiteatro Romano
Il prezzo comprende l’accesso ad entrambe le strutture
Intero / euro 6,00
Ridotto / euro 2,00
Gratuito
BIGLIETTERIA
Museo Archeologico Gaio Cilnio Mecenate
Via Margaritone, 10
AGEVOLAZIONI, RIDUZIONI E GRUPPI
Vedi chi ha diritto ai biglietti ridotti o gratuiti, leggi le specifiche relative alle modalità d’ingresso per singoli e gruppi
CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO
Leggi le condizioni di acquisto, il diritto di recesso, eventuali rimborsi
Intero / euro 9,00
Ridotto / euro 5,00
Gratuito (+ euro 3,00 di commissioni)
dal lunedì al sabato / 9.00 – 19.30
domenica e festivi / 14.30 – 19.30
(ultimo ingresso ore 18.35)
giorni di chiusura: 1 gennaio, 25 dicembre
Museo Archeologico
e Anfiteatro Romano
Via Margaritone, 10
ACQUISTA IL BIGLIETTO UNICO DEI MUSEI
Vedi tutto, eviti la fila e risparmi.
Informazioni
• La biglietteria chiude 30 minuti prima della chiusura del museo
• L’anfiteatro romano osserva gli stessi giorni di apertura del museo ma è visitabile sino al tramonto.
Contatti biglietteria:
(+39) 0575 1696266
info@arezzointour.it