Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano

Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano

Arezzo, la città di Mecenate e dei vasi corallini

Il Museo Archeologico Nazionale di Arezzo, intitolato a Mecenate, conserva una delle più importanti collezioni archeologiche della Toscana e, insieme all’Anfiteatro romano, racconta la storia antica di questa città.
Il museo ha sede negli ambienti dell’ex monastero di san Bernardo, edificio dal singolare andamento curvilineo poiché fu costruito nel XIV secolo proprio sui resti dell’anfiteatro di Arretium.
Il percorso si snoda su 26 sale disposte su due piani: al piano terreno troviamo reperti che ripercorrono la storia di Arezzo dalle origini etrusche fino all’età tardo-antica, mentre al piano superiore troviamo la sezione preistorica, sale tematiche dedicate alle ceramiche, ai vetri e ai preziosi, ai bronzi e alla numismatica e altre riferite alle collezioni di aretini illustri, come i Bacci e il famoso archeologo Gian Francesco Gamurrini.
Tra le opere più significative della sezione etrusca ricordiamo le oreficerie dalla necropoli urbana del Poggio del Sole, le terrecotte dipinte che decoravano i templi della città e i ritrovamenti dell’imponente santuario extraurbano di Castelsecco.
Nella sezione romana è ospitata la più ricca collezione al mondo di vasi in terra sigillata, che gli antichi chiamavano Arretina vasa, detti popolarmente “vasi corallini” per il loro colore rosso corallo: si tratta di vasi da mensa prodotti ad Arezzo tra la metà del I secolo a.C. e la metà del I d.C. che resero la città famosa in tutto l’Impero romano e oltre.
Tra le meraviglie del museo ci sono poi un importantissimo cratere greco dipinto dal famoso ceramografo attico Euphronios, che raffigura la lotta tra Ercole e le Amazzoni, e un medaglione romano con ritratto maschile in crisografia (graffito su lamina d’oro e d’argento racchiuso da lastrine di vetro) risalente alla seconda metà del III d.C., che costituisce uno dei più raffinati esempi di questa tecnica.

MUSEO STATALE

Biglietto

Intero / € 7,00
Ridotto / € 3,00
Gratuito

 

BIGLIETTERIA
Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate
Via Margaritone, 10

AGEVOLAZIONI, RIDUZIONI E GRUPPI

Vedi chi ha diritto ai biglietti ridotti o gratuiti, leggi le specifiche relative alle modalità d’ingresso per singoli e gruppi

CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO

Leggi le condizioni di acquisto, il diritto di recesso, eventuali rimborsi

A PARTIRE DA

10,00

Biglietteria online

BIGLIETTO ONLINE

Intero
€ 10,00
(€ 7,00 + € 3,00 di commissioni)

 

Ridotto
€ 6,00
(€ 3,00 + € 3,00 di commissioni)

 

Gratuito (+ € 3,00 di commissioni)

ORARI

dal lunedì al sabato / 9:00 – 19:30
domenica e festivi / 9:00 – 14:00

 

prima domenica del mese / 9:00 – 19:30

 

giorni di chiusura:
1 gennaio, 25 dicembre

ACCESSO

Museo Archeologico Nazionale
Gaio Cilnio Mecenate

Via Margaritone, 10

OFFERTE PER IL TUO SOGGIORNO

Musei di Arezzo

ACQUISTA IL BIGLIETTO UNICO DEI MUSEI
Vedi tutto, eviti la fila e risparmi.

Apertura straordinaria

domenica 26/11 | 9:00 – 14:00 e 14:30 – 18:30
martedì 5/12 | 9:00 – 19:30 e 19:30 – 23:30
venerdì 8/12 | 9:00 – 19:30
martedì 26/12 | 9:00 – 19:30

Informazioni

• La biglietteria chiude 60 minuti prima della chiusura del museo
• Ogni prima domenica del mese l’ingresso è gratuito
• L’anfiteatro romano osserva gli stessi giorni di apertura del museo ma è visitabile solo fino al tramonto

 

 

Contatti biglietteria:
(+39) 0575 1696266
info@arezzointour.it

Museo Archeologico

Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano
Cratere di Euphronios, Arezzo
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano

Anfiteatro Romano

Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano
Arezzo, Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro Romano

Musei e monumenti